MOURE, GONZALO
Kalandraka è felice di presentare alle lettrici e ai lettori italiani un titolo fondamentale della letteratura spagnola per l'infanzia. Dal 2002, anno della prima pubblicazione, la tenera storia di Kori, un bambino di un campo profughi Sahrawi, ha avuto una lunga storia di ristampe. Torna ora in libreria sotto una nuova veste grafica con le illustrazioni di Maria Girón.
Parole di Caramello ha segnato una svolta nella carriera letteraria del prestigioso scrittore spagnolo Gonzalo Moure. Lo spunto per questo racconto arrivò proprio dal suo soggiorno presso una famiglia di rifugiati saharawi di Smara, dopo che la piccola figlia sorda lo accompagnò ai recinti per fargli conoscere un cucciolo di dromedario. Ispirato da quel rapporto di amicizia tra la bambina e lanimale lo scrittore inventò, ventanni fa, la storia di Kori. Uno sguardo realista e poetico caratterizza la narrazione, in linea con tutta la sua produzione costruita sul motto Interpretare la vita attraverso la letteratura oppure, come dice lui stesso, sullo scrivivere. Con questa nuova edizione illustrata vogliamo presentare ai lettori italiani un classico della letteratura per ragazzi in spagnolo, un titolo sempreverde tra le letture consigliate a scuola. Un bambino sordo chiamato Kori stringe amicizia con un piccolo domedario, che chiama Caramello. Kori comunica con gli altri attraverso i gesti e ha imparato a leggere il labiale. Con un notevole atto di volontà e laiuto della sua maestra, imparerà a leggere e a scrivere per poter comporre sul suo quaderno le poesie che vede uscire dalle labbra di Caramello. La complicità tra i due verrà interrotta dal destino fatale che spetta il dromedario adulto.
Le illustrazioni di María Girón catturano la luce del deserto del Sahara, limmensità della hammada e lespressività dei personaggi principali attraverso ritratti realisti.